Motivazioni per iscriversi a un panel

Per mantenere alti livelli di qualità dei dati, è molto importante garantire che tutte le esigenze dei membri del panel siano soddisfatte. Ciò include soddisfare le loro diverse esigenze e conmprendere le motivazioni alla base dell’iscrizione al panel online.

Uno dei compiti più importanti dei nostri Panel Manager di Norstat è quello di costruire relazioni con i membri del nostro panel, che vadano al di là del semplice invio degli inviti ai sondaggi e del pagamento delle monete Norstat. Il nostro obiettivo è quello di guadagnarci la loro fiducia e di ascoltare i loro bisogni, perché questo è il presupposto per ottenere risposte articolate e sincere nei sondaggi. Un aspetto fondamentale è che tutto ciò che facciamo può avere un impatto sulla volontà dei membri del panel di partecipare in futuro e sulla qualità complessiva delle loro risposte.

Per mantenere alti i livelli di motivazione e di qualità delle risposte dei membri del nostro panel, prestiamo particolare attenzione al monitoraggio della loro soddisfazione. Sappiamo che la motivazione a partecipare a un panel online e a rispondere ai sondaggi varia notevolmente tra i nostri membri. È essenziale comprendere le diverse motivazioni che spingono alla partecipazione attiva per garantire una costante qualità delle loro risposte.

Cosa motiva i membri di Norstatpanel?

Nel Settembre 2023 abbiamo inviato un sondaggio al nostro panel norvegese, che comprendeva la seguente domanda: “Qual è la sua motivazione principale per far parte di Norstatpanel?”. Poiché eravamo interessati alla loro motivazione principale, hanno potuto scegliere solo un’opzione.

Come ci si aspettava, un gran numero di partecipanti è motivato essenzialmente dal fatto di essere ricompensato con monete Norstat o con estrazioni di premi. Non c’è assolutamente nulla di sbagliato in tutto ciò. Noi (e tutti gli altri operatori del settore) utilizziamo incentivi per rendere più interessante la partecipazione ai sondaggi, soprattutto per i gruppi target più complicati da raggiungere. Pertanto, gli incentivi non servono solo come segno di gratitudine per i membri del panel, ma anche come metodo per rappresentare equamente tutti i gruppi sociodemografici all’interno del panel.

Per precauzione, è bene tenere presente che gli incentivi offerti dal nostro panel, come qualsiasi altro, difficilmente potranno soddisfare le eccessive aspettative dei cosiddetti “cacciatori di incentivi”. Le ragioni sono molteplici e non si tratta solo di mantenere bassi i costi. Il motivo principale è che non vogliamo usare incentivi monetari come motivazione principale per entrare nel nostro panel o partecipare a un sondaggio. Invece vediamo gli incentivi come una piccola spinta per una motivazione intrinseca già esistente, una leggera spinta oltre il limite. Quando manca completamente la motivazione personale a fornire risposte dettagliate in un questionario online, è improbabile che le risposte contribuiscano a un processo decisionale consapevole. Dobbiamo anche considerare che una persona motivata esclusivamente da incentivi e priva di qualsiasi interesse personale potrebbe non avere la motivazione per completare un sondaggio, soprattutto quelli più lunghi..

Poiché riteniamo che gli incentivi debbano funzionare solo come stimolo alla motivazione interiore, cerchiamo di ridurre al minimo la comunicazione sugli incentivi. Al contrario, mettiamo in risalto altri fattori come il divertimento, l’intrattenimento, lo svago o la curiosità. E in effetti, gran parte dei membri del nostro panel dichiara di far parte della nostra comunità perché ha un interesse per le ricerche di mercato o perché ama esprimere le proprie opinioni con noi.

Nello stesso sondaggio, abbiamo posto una domanda di follow-up per verificare se vi fossero altri fattori motivazionali alla base dell’iscrizione a Norstatpanel. Abbiamo anche notato che molti dei nostri membri considerano un dovere civico rispondere ai sondaggi, oltre ad apprezzare l’opportunità di aiutare le aziende a migliorare i loro prodotti e servizi.

Vediamo che molti membri del nostro panel hanno una motivazione interiore a partecipare ai sondaggi e che non hanno necessariamente bisogno di ricevere un compenso per farlo. Se si guarda ai numeri, più del 50% ha dichiarato che la motivazione principale per partecipare al panel è dovuta a motivazioni interiori e all’interesse personale, e non al guadagno, anche quando è stato chiesto loro direttamente di farlo.

Allora, qual è il punto? Se una percentuale così ampia di persone ha motivazioni diverse dal guadagno, dobbiamo assicurarci che la nostra ricerca soddisfi le loro aspettative e non sembri loro inutile. Ciò significa che i nostri questionari devono essere pertinenti, informativi e persino divertenti per tutti i rispondenti. Dobbiamo anche assicurarci che sentano che la loro voce e i risultati abbiano un impatto significativo. Se considerassimo gli incentivi come l’unica soluzione per combattere il calo dei tassi di risposta, rischieremmo di attirare sempre più persone interessate solo a ottenere ricompense, respingendo invece coloro che desiderano dare un contributo prezioso.

Vuoi saperne di più su come gestiamo i nostri panel e garantiamo risposte di alta qualità? Leggi i nostri articoli correlati qui sotto o contattataci!

Articoli correlati

Per saperne di più su come assicuriamo la qualità dei dati con Norstatpanel

I nostri panel di consumatori

Norstatpanel è la spina dorsale delle nostre operazioni e siamo molto orgogliosi di prendercene cura. Sappiamo che la qualità dei tuoi insight dipende dalla qualità del nostro panel. Con Norstat puoi fidarti del fatto che i dati che ricevi dai nostri studi siano accurati, affidabili e adattati alle tue esigenze.

Per saperne di più

Garantire la qualità del panel

Nella costante ricerca di dati affidabili su cui basare il processo decisionale, non può essere sopravvalutata l’importanza di avere un panel di alta qualità. Ma cosa definisce esattamente la qualità di un panel e come si fa a mantenerla?

Per saperne di più